Portici ai Portici

Eleganza contemporanea e comfort familiare.

Architettura, Interior Design e Arredi Custom.

Un’eleganza misurata, sofisticata e profondamente accogliente è il filo conduttore di questo progetto residenziale realizzato dall’architetto e interior designer Fernanda Franzese, pensato per una giovane famiglia alla ricerca di un rifugio urbano che sapesse coniugare estetica, funzionalità e calore domestico.

L’interior design di questa casa privata è il risultato di un sapiente lavoro sartoriale, in cui nulla è lasciato al caso. Ogni arredo e complemento è stato disegnato in esclusiva e realizzato su misura da esperti artigiani italiani, rendendo ogni ambiente unico e irripetibile. Una scelta precisa, che riflette l’approccio tailor made dello studio, dove il progetto prende forma intorno allo stile di vita e alle esigenze del cliente.

La palette cromatica gioca con tonalità neutre e calde, in equilibrio perfetto tra beige, tortora, sabbia e marrone cioccolato. I materiali – legno naturale, tessuti strutturati, marmo e metallo satinato – dialogano armoniosamente creando una texture visiva raffinata, ma mai ostentata.

Il cuore della casa è il living open space, dove la zona giorno, la cucina e la sala da pranzo convivono in un fluido continuum spaziale. Il divano modulare, realizzato su disegno originale, diventa un’isola di comfort e convivialità, mentre le boiserie leggere e le pannellature verticali scandiscono lo spazio con discrezione ed eleganza.

La cucina, minimalista ma tecnologicamente avanzata, è incorniciata da armadiature a tutta altezza e impreziosita da un blocco centrale in marmo venato che funge da fulcro visivo e funzionale. Il dining si completa con un tavolo e sedute ergonomiche, avvolgenti e materiche, pensate per favorire la convivialità quotidiana.

La zona notte riflette la medesima attenzione al dettaglio. La camera padronale è un invito al relax, con testata del letto e complementi anch’essi custom made, pensati per accogliere e rassicurare. Le luci sospese creano un’atmosfera intima, mentre il tappeto e i tessuti selezionati aggiungono una dimensione sensoriale che arricchisce l’esperienza dello spazio.

Questo progetto rappresenta un perfetto esempio di interior design su misura, capace di interpretare lo stile contemporaneo con un linguaggio caldo e personale. Una casa progettata per essere vissuta con naturalezza e piacere, dove ogni scelta racconta la cura e la visione di uno studio che fa dell’eccellenza artigianale e della progettazione emotiva i suoi valori fondanti.

“Questo progetto rappresenta un perfetto esempio di interior design su misura, capace di interpretare lo stile contemporaneo con un linguaggio caldo e personale. Una casa progettata per essere vissuta con naturalezza e piacere, dove ogni scelta racconta la cura e la visione di uno studio che fa dell’eccellenza artigianale e della progettazione emotiva i suoi valori fondanti.”

Fernanda FranzeseArchitetto, Interior Designer, Owner